Sterlina Britannica: 5 Report Che La Influenzano
Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/vhosts/mercatiforex.com/httpdocs/wp-content/plugins/contextual-related-posts/includes/content.php on line 49
La sterlina britannica (GBP) è una delle valute più popolari scambiate sul mercato forex. Come valuta nazionale del Regno Unito, la sterlina ha una ricca storia ed è la più antica valuta scambiata attivamente sul forex. La sua popolarità deriva anche dal fatto che Londra è uno dei più grandi hub del forex al mondo.
Sterlina Britannica: 5 Report Che La Influenzano
A causa della sua popolarità e familiarità tra i trader, molte persone che iniziano a scambiare valute preferiscono spesso GBP alle altre valute. Per i trader che “tradano” sui fondamentali (rapporti economici e notizie), sapere quali sono i report che influenzano maggiormente la sterlina britannica può far risparmiare loro un sacco di tempo e fornire indicazioni su aree specifiche su cui focalizzare i loro sforzi e le loro strategie.
Detto questo, in questo articolo andremo ad individuare alcuni report economici rilasciati dal governo e della Banca d’Inghilterra che dovrebbero essere utili ai nuovi trader come punto di partenza per ulteriori ricerche e aumentare così le possibilità di guadagnare nel forex trading con la sterlina britannica.
Prima di iniziare, è però importante capire che tutte le valute sono generalmente influenzate dagli stessi fattori economici sottostanti. In particolare, cinque fattori che tendono a influenzare tutte le valute più importanti includono la politica monetaria, l’inflazione dei prezzi, la fiducia e il sentimento dei consumatori, la crescita economica (PIL) e la bilancia dei pagamenti. Utilizzando questi cinque fattori come modello di riferimento, è quindi possibile determinare quali rapporti sono più importanti per formare una visione completa dell’andamento di una valuta.
1. Prezzi e Inflazione (CPI e PPI)
I primi fattori che influenzano la sterlina britannica sono l’andamento dei prezzi e l’inflazione. In generale, i paesi con alti livelli di inflazione rispetto ad altri paesi vedono il valore della loro valuta deprezzarsi di più. Inoltre, l’inflazione di solito fa sì che la banca centrale agisca, ad esempio adeguando i tassi di interesse per controllare questi “effetti indesiderati”.
Per valutare i livelli di inflazione nel Regno Unito, i trader devono in genere seguire l’indice dei prezzi al consumo (CPI), compilato e pubblicato dall’Ufficio per le statistiche nazionali. Questo fa riferimento alla variazione dei prezzi di beni e servizi acquistati dai consumatori in un determinato periodo. Il CPI è importante perché è la misura che la Banca d’Inghilterra (BOE) usa per determinare gli obiettivi di inflazione. Eventuali variazioni del CPI che si discostano dall’obiettivo di inflazione della BOE potrebbero implicare future azioni di politica monetaria che potrebbero influenzare significativamente la sterlina britannica.
Inoltre, sebbene i prezzi al consumo tendano a influenzare la maggior parte dei cambiamenti nel livello di inflazione, anche altre misure come l’indice dei prezzi alla produzione (PPI) sono utili. Il PPI è considerato da molti un indicatore principale dell’inflazione perché mostra i cambiamenti inflazionistici a livello di materia prima che potrebbero eventualmente raggiungere il livello del consumatore come riflesso del CPI. Il rapporto PPI viene pubblicato prima del CPI, quindi entrambi dovrebbero essere visualizzati insieme per avere un quadro più completo.
2. Politica Monetaria (Bank Rate, BOE Inflation Report)
Anche la politica monetaria attuata dalla Banca d’Inghilterra (BOE) è un fattore importante da considerare. Uno dei compiti principali della Bank of England è infatti promuovere la stabilità monetaria, definita dalla banca come “bassa inflazione e fiducia nella valuta”. Ogni volta che la BOE ritiene che l’inflazione stia raggiungendo un livello tale da minacciare la stabilità della sterlina, utilizzerà gli strumenti di politica monetaria a disposizione per controllare l’inflazione. È la tempistica di queste politiche monetarie, come le variazioni dei tassi di interesse, che i trader vogliono prevedere (leggi anche Perché il Tasso di Interesse e l’Inflazione Sono Importanti Per l’Economia).
Per tenere traccia della politica monetaria, i trader devono seguire le variazioni del tasso bancario (bank rate), ovvero il tasso di interesse che le banche applicano ad altre banche sui saldi detenuti presso la BOE. Le decisioni sui tassi sono determinate dal Comitato di politica monetaria (Monetary Policy Committee o MPC) su base mensile e possono essere consultate sul sito web della Bank of England. Di nota è che se l’MPC mantiene semplicemente il tasso bancario precedente, generalmente non ci sarà una discussione di accompagnamento. Tuttavia, se c’è un cambiamento nel tasso, l’MPC rilascerà una dichiarazione che sarà interessante per i forex trader e può dare degli indizi sull’andamento futuro della sterlina britannica.
3. Sentimento Del Mercato e Fiducia dei Consumatori (Gfk Consumer Confidence, Nationwide Consumer Confidence)
La fiducia e il sentimento dei consumatori sono concetti molto simili in quanto entrambi fanno riferimento al grado di fiducia che i consumatori nutrono nei confronti dell’economia globale e del loro stato finanziario personale. La fiducia o il sentimento dei consumatori aiuta a prevedere il loro livello di spesa: un alto livello di fiducia significa che i consumatori, generalmente, saranno tranquilli riguardo le loro condizioni finanziarie, in particolare la loro capacità di ottenere e mantenere il proprio posto di lavoro.
Sondaggi che valutano il sentimento del mercato sono un altro strumento importante per i trader che utilizzano l’analisi fondamentale (leggi anche Come Utilizzare l’Analisi Fondamentale nel Forex). I rapporti di fiducia e il sentimento per il Regno Unito sono importanti perché i trader vogliono sapere se la maggioranza delle persone è ottimista o pessimista sull’economia del paese. Questi possono essere i fattori chiave per rilevare tendenze mutevoli nell’economia sottostante e l’influenza che possono avere sulla sterlina britannica.
Per tenere traccia del sentimento del mercato nel Regno Unito, molti trader seguono i report denominati Gfk Consumer Confidence e Nationwide Consumer Confidence Index (NCCI). Entrambe le relazioni sono sondaggi basati su cinque domande che riguardano il contesto economico generale, l’occupazione e le aspettative per il futuro.
La principale differenza tra i report è rappresentata dai periodi di tempo utilizzati. Per l’NCCI, l’indagine riflette i sentimenti del rispondente nei confronti della loro situazione attuale e le loro aspettative per i prossimi sei mesi. Il Gfk riflette invece i sentimenti dell’intervistato nei confronti degli eventi accaduti nei precedenti 12 mesi e le loro aspettative per i prossimi 12 mesi. Entrambi possono essere utilizzati per valutare il sentimento e la fiducia dei consumatori nei confronti dell’economia nazionale.
4. PIL (GDP) e Crescita Economica (Manufacturing PMI, Services PMI, Retail Sales, GDP)
Il livello generale dell’attività economica nel Regno Unito è un altro fattore chiave che può influire sui valori della sterlina. La principale misura dell’attività economica nel Regno Unito, come in molti altri paesi, è il prodotto interno lordo (che nei paesi anglosassoni è noto con l’acronimo GDP). Ci sono tre diverse relazioni del GDP che i trader dovrebbero conoscere: GDP preliminare, GDP rivisto e GDP finale.
La stima preliminare del PIL viene rilasciata al più presto e tende ad avere l’impatto maggiore poiché offre ai trader un primo sguardo sulla salute economica del Regno Unito. Il PIL preliminare è però anche il meno accurato e tende ad essere rivisto (PIL rivisto) in previsione del GDP finale.
Inoltre, poiché il PIL è un rapporto trimestrale, molti trader integreranno tale rapporto con indicatori più frequenti di attività economica come le vendite al dettaglio (retail sales) e il PMI, che fa riferimento all’andamento del settore manifatturiero e dei servizi. Poiché i consumatori sono generalmente considerati da molti come i fattori trainanti dell’attività economica, alle vendite al dettaglio viene generalmente attribuita una maggiore importanza.
5. Bilancia dei Pagamenti (Trade Balance, Current Account)
Infine, la bilancia dei pagamenti (Balance of Payment o BoP) per un paese è una registrazione contabile della sua interazione con il resto del mondo. Il BoP è composto da tre “account” ma, in generale, solo il Conto delle partite correnti (Current Account) è di interesse per i forex trader. Questo mostra quanto un paese sta esportando e importando e il flusso dei pagamenti in entrata e uscita.
In generale, un surplus delle Conto delle partite correnti è positivo per la valuta poiché mostra che più capitale confluisce nella valuta, mentre un deficit è negativo per le ragioni opposte. Inoltre, va notato che il rapporto sulla bilancia commerciale è pubblicato mensilmente, mentre il conto delle partite correnti viene rilasciato trimestralmente. Se state solo cercando dati import/export, la relazione da utilizzare sarà la bilancia commerciale (Trade Balance).
Ci sono numerosi indicatori economici che possono influenzare la sterlina. Sapere quali report utilizzare è il primo passo. Ma essere in grado di interpretare e combinare report per generare una direzione di trading è la parte difficile. Tuttavia, se siete agli inizi nel forex e volete basare le vostre operazioni sulla sterlina britannica, questi cinque report rappresentano un buon punto di partenza.