Le Migliori Ore Per Fare Trading Con L’Euro


Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/vhosts/mercatiforex.com/httpdocs/wp-content/plugins/contextual-related-posts/includes/content.php on line 49

L’Euro (EUR) è la valuta più tradata al mondo dopo il dollaro statunitense (USD), in termini di liquidità globale. I forex traders speculano sulla forza e la debolezza dell’Euro attraverso le coppie di valute, che stabiliscono il valore di confronto in tempo reale. Anche se i broker offrono decine di “cross” correlati, la maggior parte dei trader oggi concentrano la loro attenzione sulle sei coppie più popolari (con l’Euro), ovvero:

  • Dollaro (USD) – EUR / USD
  • Franco svizzero (CHF) – EUR / CHF
  • Yen giapponese (JPY) – EUR / JPY
  • Sterlina britannica (GBP) – EUR / GBP
  • Dollaro australiano (AUD) – EUR / AUD
  • Dollaro canadese (CAD) – EUR / CAD

L’Euro viene scambiato continuamente da Domenica sera a Venerdì pomeriggio, offrendo significative opportunità di profitto. Tuttavia, il volume e la volatilità possono variare notevolmente in ogni ciclo di 24 ore, con lo spread bid/ask nelle coppie meno popolari che si allarga durante i periodi tranquilli e si restringe durante i periodi più frenetici.

orari-mercato-forex

Il grafico sopra mostra gli orari di apertura e chiusura dei maggiori mercati forex. Bisogna tuttavia fare attenzione, perché non tutte le nazioni seguono gli orari a cui siamo abituati noi in Europa e non tutte accettano la divisione tra ora legale e solare. Ma la possibilità di aprire e chiudere le posizioni in qualsiasi momento rappresenta un vantaggio importante nel mercato forex. Oggi, la maggior parte delle transazioni forex riguardanti l’Euro vengono fatte in coppia con il dollaro americano (EUR/USD). Questo “cross” mantiene uno spread stretto per tutto il ciclo delle 24 ore, mentre più catalizzatori intraday assicurano che le azioni del prezzo andranno in entrambe le direzioni e lungo tutto l’arco della giornata di negoziazione. Le oscillazioni a breve e lungo termine lavorano molto bene anche con le strategie più classiche come lo swing trading (strategia di trading speculativa che consiste nel tener d’occhio un titolo o una valuta e puntare in relazione alle variazioni che potrebbe avere nel tempo per trarne profitto) e il trading channels (dove il prezzo della valuta rimarrà entro i livelli di supporto e resistenza finché non si verifica un breakout).

Nel nostro caso, dobbiamo considerare la sessione Forex europea e americana:

  • Sessione Europea – la sessione europea ricopre tutt’altra importanza rispetto a quella asiatica anche e soprattutto perchè in Inghilterra a Londra sono presenti le maggiori banche a livello mondiale. Qui avvengono il maggior numero di transazioni il che garantisce una liquidità sempre molto elevata e quindi sempre molta efficienza nei mercati finanziari. La sessione inizia con Francoforte alle 8 del mattino italiane, ma le maggiori opportunità si presentano alle 9 quando entra in scena proprio Londra ed il mercato azionario europeo.
  • Sessione Americana – la sessione americana come volume di scambi è seconda soltanto alla sessione europea. In realtà il picco massimo di scambi si ha proprio quando i mercati europei sono ancora aperti grazie proprio alle sovrapposizioni che portano tanti benefici per gli investitori. In seguito la liquidità cala di parecchio a meno che non siano in vista delle conferenze oppure delle riunioni della FED, nelle ore serali italiane dalle 19 alle 20. Fino alle 17.30 italiane conviene ancora negoziare sulle coppie che comprendono l’Euro e la Sterlina poi quando i trader europei tornano a casa è meglio scegliere coppie differenti ed extraeuropee come quelle che comprendono l’USD ed il CAD (dollaro canadese). Dal momento che dopo le 23 non ci sono mercati aperti eccezion fatta per quello australiano la liquidità è praticamente inesistente, la sessione asiatica è da considerarsi viva soltanto dal momento in cui apre la borsa di Tokyo.

Catalizzatori Del Prezzo Dell’Euro

Il momento migliore per fare trading con l’Euro coincide con il rilascio dei principali dati economici europei, così come gli orari di apertura di mercati azionari, opzioni e futures. Tuttavia, i dati economici provenienti dagli Stati Uniti possono avere il maggiore impatto su tutte le valute, per l’importanza assoluta della coppia EUR/USD nel panorama forex. Inoltre, i cross con EUR sono vulnerabili agli eventi macro economici e politici: la svalutazione dello yuan cinese nell’Agosto 2015 offre un perfetto esempio di ciò. Anche i disastri naturali possono influenzare l’Euro e i suoi cross, come dimostra lo tsunami giapponese del 2011.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

Gli Orari Migliori

Gli orari notturni non sono molto indicati per fare trading, anche a causa della bassa liquidità presente in queste ore. Quando apre il mercato di Londra, le cose cambiano. Basti pensare che durante la sessione europea viene scambiato una quantità tale di denaro che da sola copre il 38% del volume dell’intero mercato Forex, mentre durante la sessione asiatica si arriva a stento al 6% e New York colleziona il 17%. Quindi Londra, da sola, muove più di tutte le altre piazze messe insieme. Alle 8:00 UTC inizia il lavoro dei trader europei, ed è in quest’ora che spesso possono verificarsi buona opportunità di trading, perché i cambi europei arrivano dalla “congestione” notturna. Alle 13:30 apre invece Wall Street, che condivide con Londra quasi 4 ore di trading. Questa fascia oraria è caratterizzata da movimenti molto intensi che posso anche invalidare la precedente direzionalità del mercato. Ad ogni modo, vi consiglio di cercare di limitare il rischio quando si hanno ordini aperti, soprattutto quando Wall Street sta per aprire.

eur-usd

Il grafico sopra mostra i movimenti della coppia EUR/USD durante le varie sessioni del mercato. Come possiamo notare, la fascia oraria centrale (ovvero il primo pomeriggio, quando New York e Londra si sovrappongono), il cambio euro-dollaro è caratterizzato da movimenti molto marcati, per quanto riguarda il range del prezzo. Verso le 16, quando Londra chiude, i volumi si restringono e il movimento medio del prezzo (contrassegnato dalla linea rossa) comincia a scendere piuttosto drasticamente.

Conclusioni

Da quanto detto precedentemente, fino a quando non apre la piazza di Londra, volumi e liquidità sono molto bassi e non conviene quindi fare trading (eccezion fatta per eventi imprevisti o a market mover di grande impatto). La mattina presto, prima dell’apertura di Londra, si può fare un quadro della situazione e dalle 8:00 in poi è l’orario perfetto per piazzare qualche ordine. Fate attenzione anche all’apertura di Wall Street e dopo le 17:00.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

Migliori Broker per il Trading Online

Piattaforme
Min. Deposito
Leva Max
Demo Gratuita
€1
500:1
€100
30:1
€100
30:1
€10
500:1

Un pensiero riguardo “Le Migliori Ore Per Fare Trading Con L’Euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *