Le Migliori Coppie di Valute Nel Forex Trading


Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/vhosts/mercatiforex.com/httpdocs/wp-content/plugins/contextual-related-posts/includes/content.php on line 49

Il Forex è quel mercato in cui vengono scambiate le valute nazionali. Esse non vengono scambiate singolarmente, ma “in coppie”: ciò significa che, all’interno di una coppia di valute, vi è sempre una valuta che sale ed una che scende. Nel forex trading non tutte le coppie di valute sono uguali; alcune sono stabili, altre invece sono un po’ più “confusionarie”, altre sono molto volatili, altre un po’ meno. Alcune sono più facili da tradare, in altre è proprio impossibile guadagnarci! Vediamo ora quali sono, a detta di molti analisti, le migliori coppie di valute del mercato Forex e quando è meglio “tradarle“.

 

Le Migliori Coppie di Valute Nel Forex Trading

 

La correlazione tra Valute

1. EUR/USD (euro/dollaro statunitense)

La coppia di valute EUR / USD tende ad avere una correlazione negativa con USD / CHF (dollaro statunitense/franco svizzero) e una correlazione positiva con il GBP / USD (sterlina inglese/dollaro statunitense). Ciò è dovuto alla correlazione positiva dell’Euro, della sterlina inglese e del franco svizzero.

2. USD/JPY (dollaro statunitense/yen giapponese)

La seconda coppia di valute più attivamente scambiate è USD/JPY. Questa coppia è stata sempre sensibile alla situazione politica tra gli Stati Uniti e l’Estremo Oriente. La coppia tende ad essere correlata positivamente alla coppia USD/CHF e USD/CAD (dollaro statunitense/dollaro canadese) a causa del dollaro americano, che è la valuta di base in tutte e tre le coppie.

 

3. GBP/USD (sterlina inglese/dollaro statunitense)

La coppia GBP/USD tende ad avere una correlazione negativa con USD/CHF e una correlazione positiva per la coppia EUR/USD. Ciò è dovuto alla correlazione positiva tra la sterlina, l’euro e il franco svizzero.

 

4. USD/CAD (dollaro statunitense/dollaro canadese)

La coppia di valute USD/CAD tende ad essere correlata negativamente con la coppia AUD/USD (dollaro australiano/dollaro statunitense), GBP/USD e le coppie EUR/USD a causa del dollaro americano, che è la valuta base di tutte le coppie.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

 

5. USD/CHF (dollaro statunitense/franco svizzero)

La coppia di valute USD/CHF tende ad avere una correlazione negativa con la coppia EUR/USD e le coppie GBP/USD. Ciò è dovuto alla forte correlazione positiva tra il franco svizzero, la sterlina e l’euro. Il franco è stato a lungo considerato come un rifugio sicuro per i forex trader nei momenti di “confusione” politica.

 

6. AUD/USD (dollaro australiano/dollaro statunitense)

La coppia di valute AUD/USD tende ad avere una correlazione negativa con USD/CAD, USD/CHF e la coppia USD/JPY a causa del dollaro americano, che è la valuta di quotazione.

FAI TRADING SU AUD/USD



Tipi di Coppie di Valute

Nei mercati Forex esistono tre categorie di coppie di valute; major, cross, ed esotiche.

Majors

Le coppie di valute “majors” sono quelle dei principali paesi che sono generalmente “in coppia” con il dollaro statunitense e sono:

  • EUR/USD – Euro e Dollaro Statunitense
  • GBP/USD – Sterlina Inglese e Dollaro Statunitense
  • AUD/USD – Dollaro Australiano e Dollaro Statunitense
  • NZD/USD – Dollaro Neozelandese e Dollaro Statunitense
  • USD/JPY – Dollaro Statunitense e Yen Giapponese
  • USD/CHF – Dollaro Statunitense e Franco Svizzero
  • USD/CAD – Dollaro Statunitense e Dollaro Canadese

È possibile includere in questa lista anche l’oro e l’argento, perché sono quotati in Dollari Americani.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------
  • XAU/USD – Oro e Dollaro Statunitense
  • XAG/USD – Argento e Dollaro Statunitense

L’EUR/USD è la coppia più negoziata del mercato forex e ciò significa anche quella che presenta maggiore liquidità, che è un altro motivo viene preferita rispetto alle altre. La coppia EUR/USD costituisce circa il 27% del volume totale del forex trading, seguita da USD/JPY al 13% e da GBP/USD al 12%.

Cross

Le “cross” sono quelle che non sono “accoppiate” con il dollaro americano, ovvero:

  • AUD/CAD – Dollaro Australiano e Dollaro Canadese
  • AUD/CHF – Dollaro Australiano e Franco Svizzero
  • AUD/JPY – Dollaro Australiano e Yen Giapponese
  • AUD/NZD – Dollaro Australiano e Dollaro Neozelandese
  • CAD/JPY – Dollaro Canadese e Yen Giapponese
  • CHF/JPY – Franco Svizzero e Yen Giapponese
  • EUR/AUD – Euro e Australiano Dollaro
  • EUR/CAD – Euro e Dollaro Canadese
  • EUR/CHF – Euro e Franco Svizzero
  • EUR/GBP – Euro e Sterlina Inglese
  • EUR/JPY – Euro e Yen Giapponese
  • EUR/NZD – Euro e Dollaro Neozelandese
  • GBP/AUD – Sterlina Inglese e Dollaro Australiano
  • GBP/CHF – Sterlina Inglese e Franco Svizzero
  • GBP/JPY – Sterlina Inglese e Yen Giapponese
  • NZD/JPY – Dollaro Neozelandese e Yen Giapponese

Anche se meno popolari delle major, le cross possono offrire buone opportunità di guadagno. In particolare, sono consigliabili: AUD/JPY, EUR/JPY, GBP/JPY e NZD/JPY.

Esotiche

Le “esotiche” sono quelle coppie di valute che rappresentano quei paesi in via di sviluppo o le economie emergenti. Fra le più popolari ricordiamo:

  • USD / TRY – Dollaro Statunitense e Lira Turca
  • EUR / TRY – Euro e Lira Turca
  • USD / ZAR – Dollaro Statunitense e Rand Sudafricano
  • USD / MXN – Dollaro Statunitense e Peso Messicano
  • USD / BRL – Dollaro Statunitense e Real Brasiliano

Le coppie di valute esotiche sono più adatte ai trader esperti che a dei principianti, perché sono più volatili e molto meno liquide rispetto alle major e alle cross. Ciò significa che sono dotate di un rischio maggiore e spread più ampi rispetto alle altre.

Il Mercato Forex

Anche se il mercato Forex non “dorme mai” (è infatti attivo 24 ore al giorno), questo non significa che abbiamo l’intera giornata per fare trading. L’idea migliore sarebbe quella di operare quando il mercato è più volatile: ciò implica infatti che il mercato si sta muovendo e i soldi si fanno quando i mercati si muovono, non quando sono calmi e tranquilli. Anche se temuta ai più, la volatilità nel mercato forex dovrebbe essere considerata una benedizione perché le strategie basate sul movimento dei prezzi prosperano in condizioni di mercato volatile.

Il mercato Forex può essere suddiviso in 3 grandi sessioni di negoziazione:

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

 

  • Sessione Asiatica (tra cui Australia e Nuova Zelanda): la sessione asiatica si apre alle 6:00 pm EST e si chiude alle 4:00 am EST.
  • Sessione di Londra: la sessione di negoziazione di Londra si apre alle 03:00 EST e si chiude alle 12:00 pm EST.
  • Sessione di New York: la sessione di negoziazione di New York apre alle 08:00 EST e si chiude alle 5:00 pm EST.

Si noterà che tra ogni sessione di negoziazione vi è una finestra di tempo in cui due sessioni operano allo stesso tempo. Dalle 3:00 alle 04:00 EST, la sessioni asiatica e di Londra si sovrappongono, mentre dalle 8:00 alle 12:00 EST, sono quella di Londra e quella di New York a sovrapporsi. In questi periodi di sovrapposizione all’interno delle tre sedute vi sono alcuni momenti in cui il volume e l’aumento della volatilità ha dei livelli di picco. L’over-lap delle sessioni di trading di Londra e New York sono tra le 8 e le 12:00 EST, che in genere rappresentano il momento migliore per fare trading, perché questo è quando i due centri commerciali più attivi del mondo si incrociano.

Sessione Asiatica

La sessione asiatica inizia alle 6:00 pm EST: inizia in Nuova Zelanda e Australia, un’ora dopo (7 EST) apre Tokyo. Tokyo è la capitale finanziaria dell’Asia; in questo senso, vale anche la pena notare che il Giappone è il terzo più grande centro di forex trading al mondo. Lo yen è la terza valuta più scambiata, coinvolte in circa il 19% di tutte le transazioni forex; nel complesso circa il 21% di tutte le transazioni forex si svolgono durante la sessione asiatica. Vediamo alcune caratteristiche della sessione asiatica:

  • i centri più “caldi” della sessione asiatica del mercato forex sono Tokyo, Hong Kong, Singapore e Sydney;
  • la liquidità è a volte più “sottile” durante la sessione asiatica e questo è il motivo per cui molti forex traders la evitano per puntare su quella di Londra e New York;
  • i comunicati stampa più importanti per la Nuova Zelanda, l’Australia, il Giappone e la Cina escono durante la sessione Asiatica, in modo che le coppie di valute NZD, AUD e JPY tendono a muoversi più delle altre durante la sessione. La politica economica cinese può influenzare le altre valute major, anche se la Cina non consente alla propria valuta di essere scambiata sui mercati internazionali.
  • In generale, se nelle sessioni di Londra e New York ci saranno grandi movimenti, ne vedremo il consolidamento durante la sessione Asiatica.

Sessione di Londra

La sessione di Londra apre quando chiude quella asiatica. Anche se oggi esistono diversi grandi centri finanziari sparsi per l’Europa, Londra è storicamente considerata la capitale economica europea. Circa il 30% di tutte le transazioni forex si svolgono infatti durante la sessione di Londra. Le sue caratteristiche principali sono:

  • A causa del fatto che la sessione di Londra si sovrappone (overlap) alle sessioni asiatiche e a quella di New York, la sessione di negoziazione più attiva e questo porta ad una elevata liquidità.
  • La sessione di Londra di solito è soggetta alle condizioni di mercato più volatili a causa della grande quantità di operazioni che si svolgono durante questo periodo di scambio. Come ho detto prima, la volatilità è un bene per i trader.
  • Le principali notizie europee di stampa provengono principalmente durante la sessione di Londra. Questo significa che GBP, EUR e CHF sono le valute più attive.

Sessione di New York

La sessione di negoziazione di New York apre alle 8:00 EST. Le caratteristiche principali sono:

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------
  • tra le 8am e le 12:00pm vi è un’elevata liquidità, ovvero quando le sessioni di Londra e New York si sovrappongono.
  • La maggior parte di tutti i rapporti economici vengono rilasciati all’inizio della seduta di negoziazione di New York, in quanto sia il mercato europeo che quello di New York sono aperti in quel momento.
  • Circa l’85% di tutte le negoziazione forex coinvolgono il dollaro statunitense, in modo che qualsiasi coppia di valute che coinvolga USD avrà il potenziale di un grande movimento durante la sessione di New York.
  • Dopo che i mercati europei chiudono, la volatilità e la liquidità tendono a scendere durante il tardo pomeriggio.
  • La chiusura della sessione di New York è molto importante, perché la maggior parte dei movimenti si formano quando la giornata di negoziazione volge al termine.

 

Quando Fare Trading



Statisticamente, il momento migliore per fare trading è tra le 08:00 am e le 12:00pm, durante la sovrapposizione delle sessioni di New York e Londra. La sessione asiatica tende ad essere meno volatile, quindi se state aspettando il verificarsi di grandi movimenti, dovrete attendere l’inizio della sessione di Londra (intorno alle 3am). La domenica non vale la pena fare trading, perché i movimenti sono molto bassi e non succede quasi mai nulla di significativo. I giorni migliori per il forex trading, basandosi sulla media degli scambi giornalieri per le “major”, sono Martedì, Mercoledì e Giovedì, mentre il Venerdì può essere buono per il trading fino alle 12:00pm, ovvero quando la sessione di Londra chiude. Il Lunedì ha generalmente un basso range medio di scambi per le major, ma questo non significa che si dovrebbe evitare di negoziare in questo giorno! Significa solo che è statisticamente meno probabile che ci saranno grandi movimenti di prezzo nel forex il Lunedì rispetto agli altri giorni della settimana.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

Migliori Broker per il Trading Online

Piattaforme
Min. Deposito
Leva Max
Demo Gratuita
€1
500:1
€100
30:1
€100
30:1
€10
500:1

2 pensieri riguardo “Le Migliori Coppie di Valute Nel Forex Trading

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *