Il Cambio Euro Dollaro
Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/vhosts/mercatiforex.com/httpdocs/wp-content/plugins/contextual-related-posts/includes/content.php on line 49
EUR/USD è l’abbreviazione della coppia di valute Euro e Dollaro americano, rispettivamente la valuta europea e quella degli Stati Uniti. Questa coppia di valute indica quanti dollari americani (valuta della quotazione) sono necessari ad acquistare un euro (valuta di base). La coppia EUR/USD è influenzata da fattori che incidono sul valore dell’una o dell’altra valuta in relazione fra loro o con altre valute. Per questa ragione, il differenziale tasso di interesse fra la Banca Centrale Europea (BCE) e la Federal Reserve (Fed) condiziona il valore di queste valute quando si relazionano tra loro. Quando, ad esempio, la Fed interviene con politiche monetarie per rendere l’USD più forte, il valore della coppia EUR/USD potrebbe abbassarsi per via dell’avvenuto rafforzamento del dollaro americano rispetto all’euro.
Cambio Euro Dollaro: breve storia della valuta europea
L’euro ha avuto origine nel 1992, come risultato del Trattato di Maastricht. Venne inizialmente introdotto come valuta per pagamento telematici nel 1999. Il 1 Gennaio 2002, la valuta ha iniziato a circolare e lungo il corso di diversi anni, è divenuta la valuta dell’Unione Europea, finendo col rimpiazzare le valute di molti paesi. Di conseguenza, l’euro integra e rappresenta un gran numero di economie europee. Questo serve a stabilizzare i tassi di scambio valutari e la volatilità per tutti i membri della UE. Inoltre, l’euro è la valuta più tradata in tutto il mercato forex, seconda solo al dollaro americano.
Cambio Euro Dollaro: grafico
A differenza del grafico di un’azione in cui il prezzo indicato rappresenta direttamente il prezzo dell’azione, il prezzo indicato su di un grafico relativo ad una coppia valutaria rappresenta il tasso di scambio delle stesse. Volendo fare un esempio, quando un trader assume una posizione “long” nella valuta EUR/USD a 1.50, con l’aumentare del tasso di 1.70, l’euro aumenta in forza, mentre il dollaro americano si indebolisce. Con questa condizione, servono 1.70$ per acquistare 1 euro, cosa che rende il dollaro più debole e l’euro più forte.
E’ molto importante comprendere che la valuta di base della coppia valutaria è fissa e rappresenta sempre una unità. Perciò, la fonte del rafforzamento e/o dell’indebolimento non si riflette nel tasso. Il tasso EUR/USD può aumentare perché l’euro si rafforza o il dollaro americano si indebolisce. Ciascuna condizione comporta un movimento rialzista nel tasso (prezzo) e un corrispondente movimento ribassista nel grafico dei prezzi.
Cambio Euro Dollaro: come si interpreta il cambio?
Pur essendo reperibili sul web strumenti come i convertitori, mediante i quali è possibile convertire una coppia di valute in pochi secondi, rendendo l’operazione molto semplice, è comunque importante conoscere le basi del cambio euro-dollaro, come avviene e quali parametri segue. Vediamolo attraverso un esempio:
Ipotizziamo che tu debba partire all’estero e che quindi tu abbia la necessità di cambiare la tua valuta nazionale in quella del paese in cui ti recherai. Considera che avere conoscenza del valore della moneta ti consentirà di fare scelte più consapevoli, che ti eviteranno di incorrere in costi di commissioni spropositati.
Come prima cosa, informati sul tasso di cambio della valuta relativo al paese in andrai. Il tasso di cambio è definibile come il numero di unità di moneta estera che possono essere acquistate con un’unità di moneta nazionale. Dopodiché devi calcolare di quanto denaro sarai in possesso dopo il cambio. Per farlo, basta moltiplicare la somma totale che hai deciso di cambiare per il tasso di cambio, il risultato di questa moltiplicazione sarà la quantità di soldi disponibili in valuta locale. Ipotizziamo che tu voglia cambiare l’euro in dollaro. Nella giornata di oggi, 1 euro equivale a 1,2457 dollari; questa cifra costituisce il tasso di cambio. Ipotizziamo inoltre che per il tuo viaggio, tu voglia portare con te 1500 euro. L’operazione da fare è una moltiplicazione: 1500 x 1,2457. Il risultato è la quantità di dollari di cui sarai in possesso dopo il cambio.
Differente è il procedimento nel caso in cui decidiate di fare trading forex con la coppia euro/dollaro. Ogni coppia di valute ha il cosiddetto Bid/Ask rate, che indica il prezzo migliore con cui un titolo può essere venduto e acquistato in un determinato momento. Scende in campo, a tal proposito, lo spread, che costituisce la differenza fra Bid e Ask ed è significativo della liquidità della coppia di valute in esame. Minore è lo spread, migliore è la liquidità.
- Il Bid Price rappresenta il prezzo massimo che un acquirente è disponibile a pagare per un titolo;
- L’Ask Price rappresenta il prezzo minimo che un venditore vuole ricevere.
In questo caso, un trader può comprare 1 euro e vendere 1.2431$ (Bid Price) o vendere 1 euro e comprare 1.2432$ (Ask Price).
Guadagnare con il cambio Euro Dollaro
La volatilità dei tassi di cambio implica un continuo cambio dei valori, ed è proprio grazie a queste oscillazioni che è possibile guadagnare con questa coppia di valute. E’ possibile farlo in diversi modi: acquistando la valuta e ricomprarla una volta che è aumentata di valore oppure investire nel forex o in altri strumenti finanziari per i quali il guadagno dipende proprio dal tasso di cambio.
Euro Dollaro Forex
Investire sul cambio euro dollaro può essere un’idea molto proficua, dal momento che si tratta della coppia di valute più tradata in tutto il mercato forex, rivestendo una grande importanza nel panorama economico occidentale.
Il cambio euro dollaro è spesso influenzato da diversi fattori: notizie finanziarie, dati macro economici, decisioni delle banche centrali e così via. Rimanere quindi aggiornatissimi costituisce l’elemento basilare per investire in questa coppia. In caso vi affacciate a questo mondo per la prima volta, consigliamo l’utilizzo di un conto demo, di cui abbiamo spesso parlato in altri articoli, e che è identico ad un conto reale, meno che per il grande vantaggio che offre di usare soldi virtuali per non incorrere in perdite di capitale vero. Mediante un conto demo, il trader ha la possibilità di mettere in pratica le sue scelte di investimento e verificarne il livello di potenziale efficacia, e in caso questo livello risulti poco proficuo, si può fare pratica utilizzando altre strategie, in maniera tale che quando il trader o investitore si sentirà pronto di utilizzare il conto reale, saprà esattamente a cosa andrà in contro.
Concepire un’ottima strategia di trading è un fattore vincente, poiché aumenta di molto la possibilità di conseguire dei guadagni.
Cambio Euro Dollaro: previsioni
Dopo la riunione della Federal Reserve, l’andamento della coppia EUR/USD è rimasto invariato e si conferma positivo, con la presenza dell’Euro forte e dell’Dollaro Usa debole. La FED ha lasciato i tassi all’1.5%. Un sentiero rialzista che pare essere destinato a durare e, secondo la FED, un’inflazione armonizzata su base annua che è destinata a salire nel corso del 2018.
Dal punto di vista grafico, su un time frame della durata di un mese, la coppia di valute ha raggiunto l’area di 1.2450 delineando la classica candela di continuazione del trend, conseguentemente a ciò, non è da escludere un prosieguo rialzista di EUR/USD. Per quanto riguarda invece un time frame circoscritto ad una giornata, si nota che il prezzo delle ultime sedute ha tentato di rompere al rialzo la resistenza posta a 1,2451, tentativo che fino ad oggi si è rivelato vano.