Forex Trading Intraday: 5 Errori da Evitare
Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/vhosts/mercatiforex.com/httpdocs/wp-content/plugins/contextual-related-posts/includes/content.php on line 49
Il trading intraday, chiamato anche day trading, è una tecnica di negoziazione finanziaria riguardante quelle operazioni che vengono aperte e chiuse sempre all’interno della stessa giornata. Il trading intraday presenta vantaggi superiori a qualsiasi altro approccio a medio o lungo termine, ma il cui principale svantaggio è il rispetto inflessibile di alcune regole. Quando si opera con un’alta leva nel forex trading intraday, vi sono infatti alcune pratiche scorrette che possono portare anche ad una completa perdita del capitale.
Trading Intraday: Gli Errori da Evitare
In particolare, sono principalmente cinque gli errori che i trader possono fare nel tentativo di aumentare i rendimenti, ma che alla fine producono l’effetto opposto. Di seguito vengono descritti questi cinque errori potenzialmente devastanti per il proprio capitale, che possono essere evitati con conoscenza, disciplina e un approccio alternativo.
Errori Trading Intraday: Media al Ribasso Dei Forex Trade
I trader spesso inciampano nella pratica del calcolo della media al ribasso dei loro trade. Questa, conosciuta anche con il termine averaging down, si verifica quando un trader acquista un asset, il cui prezzo scende, “stimolando” il trader ad acquistare ancora. Questo perché il prezzo medio di acquisto dell’asset scende, abbassando quindi il livello nel quale l’operazione diventa profittevole.
Tuttavia, mediare al ribasso qualche volta può portare a chiudere posizioni positive, a seconda della situazione. Se il prezzo dell’asset acquistato cresce, la redditività dell’operazione aumenta, visto che il prezzo medio di carico è sceso. Se invece il prezzo dell’asset diminuisce, le perdite risulteranno maggiori. Per tale motivo, tra i trader esistono pareri discordanti su questo tipo di strategia.
Ad ogni modo, questa tecnica presenta dei problemi che bisogna conoscere. Il problema principale è che spesso viene mantenuta una posizione perdente, non solo potenzialmente sacrificando denaro ma anche il proprio tempo. E questo tempo e denaro potrebbero essere spesi sicuramente per una posizione migliore.
In secondo luogo, è necessario un rendimento maggiore sul capitale rimanente per recuperare eventuali perdite dai trade iniziali. Se un trader perde il 50% del proprio capitale, dovrebbe poi avere un ritorno del 100% per riportare il capitale al livello iniziale. Perdere grandi quantità di denaro in singoli scambi o in singoli giorni di negoziazione potrebbe paralizzare la crescita del capitale per lunghi periodi di tempo.
L’abbassamento della media determinerà inevitabilmente una grossa perdita o una richiesta di margini, poiché una tendenza potrebbe durare più a lungo della liquidità di un trader, soprattutto se si aggiunge più capitale nel caso in cui la posizione cominci ad accumulare perdite. I day trader sono particolarmente sensibili a questi problemi. Il breve lasso di tempo disponibile per le negoziazioni significa che le opportunità sono di breve durata e sono necessarie uscite veloci in caso di operazioni negative.
Errori Trading Intraday: Aprire Posizioni In Anticipo Basate su Notizie
Vi sono degli eventi o notizie che possono influenzare il mercato forex. Tuttavia non è possibile conoscere la sua direzione in anticipo. Non è infatti possibile stabilire a priori come reagirà il mercato a queste notizie. Anzi, spesso i suoi movimenti hanno comportamenti illogici!
C’è anche da considerare il semplice fatto che mentre la volatilità aumenta e tutti gli ordini arrivano sul mercato, gli stop vengono attivati da entrambe le parti. Ciò si traduce spesso in azioni “a frusta” prima che emerga una chiara tendenza (sempre se ne emerge una a breve termine).
Per tutti questi motivi, aprire una posizione in anticipo rispetto ad un evento o notizia può seriamente compromettere le proprie possibilità di successo.
Errori Trading Intraday: Aprire Posizioni In Ritardo Basate su Notizie
Come è sbagliato anticipare, è anche errato aprire posizioni in ritardo rispetto agli eventi o alle notizie. Allo stesso modo, alcune notizie possono colpire i mercati in qualsiasi momento provocando movimenti aggressivi. Quando si apre una posizione senza un solido piano di trading, i risultati possono essere altrettanto devastanti come il trading fatto prima che questi eventi emergano.
Chi fa trading intraday dovrebbe sempre aspettare che la volatilità diminuisca e che si sviluppi una tendenza definitiva dopo la diffusione delle notizie. In tal modo, vi saranno meno problemi di liquidità, il rischio potrà essere gestito in maniera più efficace e vi sarà una direzione dei prezzi più stabile e chiara.
Errori Trading Intraday: Rischiare Più dell’1% del Capitale su ogni Forex Trade
La pratica di assumere un rischio eccessivo non equivale mai a rendimenti eccessivi. Quasi tutti i trader che rischiano grandi quantità di capitale in operazioni singole finiranno per perdere nel lungo periodo. Una regola comune è che un trader dovrebbe rischiare (in termini di differenza tra il prezzo di entrata e quello di stop) non più dell’1% del capitale in ogni singola operazione. Anzi, i trader professionisti rischiano spesso molto meno dell’1% del capitale.
Anche il trading intraday merita un’attenzione particolare in questo ambito e dovrebbe implementare anche un massimo giornaliero di rischio. Questo rischio massimo giornaliero può essere pari all’1% (o inferiore) del capitale o equivalente all’utile medio giornaliero su un periodo di 30 giorni. Ad esempio, un trader con un conto da $ 50.000 (leva non inclusa) potrebbe perdere un massimo di $ 500 al giorno con questi parametri di rischio. In alternativa, questo numero potrebbe essere modificato in modo che sia più in linea con il guadagno medio giornaliero (ad esempio, se un trader guadagna $ 100 in giorni positivi, dovrebbe mantenere le perdite vicine a $ 100 o meno).
Lo scopo di questa strategia è quella di assicurarsi che nessun singolo scambio o singola giornata di negoziazione abbia un impatto significativo sul proprio conto di trading.
Errori Trading Intraday: Aspettative Non Realistiche
Non ho mai conosciuto un trader che non avesse aspettative non realistiche nel trading intraday! Le nostre aspettative di trading sono spesso imposte dal mercato, ma non possiamo aspettarci che questo agisca secondo i nostri interessi. In parole povere, il mercato non si preoccupa dei desideri individuali e i trader devono accettare che possa essere instabile, instabile e tendente a tutti i cicli a breve, medio e lungo termine. Non esiste un metodo provato e vero per isolare ogni mossa e profitto, e credere troppo nelle proprie capacità potrebbe portare a frustrazione e errori di giudizio.
Il modo migliore per evitare aspettative non realistiche è formulare un piano di trading. Se produce risultati stabili, allora non cambiatelo: con la leva finanziaria, anche un piccolo guadagno può diventare grande. E con la crescita del capitale nel tempo, è possibile aumentare la dimensione della posizione per ottenere rendimenti più elevati o possono essere sempre implementate e testate nuove strategie.
Nel trading intraday, un trader deve anche accettare ciò che il mercato offre nei suoi vari intervalli. Ad esempio, i mercati sono in genere più volatili all’inizio della giornata di negoziazione, il che significa che strategie specifiche utilizzate durante l’apertura del mercato potrebbero non funzionare più tardi nel corso della giornata. Il mercato può diventare più “tranquillo” con l’avanzare del giorno e allora può essere utilizzata una strategia diversa. Verso la chiusura, potrebbe esserci una ripresa e allora andrà utilizzata un’altra strategia. Se riuscita ad accettare e capire l’evoluzione del mercato durante la giornata di trading, anche se non sarà in linea con le vostre aspettative, allora avrete maggiori probabilità di guadagnare con il day trading.