Come Guadagnare Nel Forex Con Gli ETF


Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/vhosts/mercatiforex.com/httpdocs/wp-content/plugins/contextual-related-posts/includes/content.php on line 49

Intendete scommettere sulla caduta del dollaro americano? Volete proteggere i vostri investimenti in dollari o trarre profitto da un aumento della moneta europea? Tradizionalmente per far ciò, oggi l’investitore è “costretto” a fare trading su futures valutari, aprire un conto forex e acquistare direttamente la valuta stessa al fine di trarre profitto dalle sue fluttuazioni. Tuttavia, gli ETF (exchange-traded funds) sulle valute rappresentano oggi un modo più semplice per beneficiare delle variazioni del prezzo delle valute senza tutta la confusione che di solito circonda il trading di futures o forex. Oggi vedremo appunto diversi etf valutari disponibili per gli investitori.

Come Guadagnare Nel Forex Con Gli ETF

Perché Le Valute Si Muovono

I tassi di cambio si riferiscono al prezzo al quale una valuta può essere scambiata con un’altra. Il tasso di cambio potrà aumentare o diminuire il valore di ogni moneta rispetto ad un’altra. I fattori che possono influenzare il valore di una valuta includono la crescita economica, i livelli di debito pubblico, i livelli della bilancia commerciale, i prezzi del petrolio e dell’oro. Ad esempio, il rallentamento del prodotto interno lordo (PIL), l’aumento del debito pubblico e un deficit commerciale enorme possono causare il crollo di una valuta di un paese rispetto alle altre valute. L’aumento dei prezzi del petrolio potrebbe portare la valuta a livelli più elevati per quei paesi che sono esportatori di petrolio o hanno riserve significative, come il Canada. Un esempio più dettagliato di un deficit commerciale è quando un paese importa più di quanto esporti. In questo caso il valore delle valute nazionali degli importatori scenderà, perché l’offerta supera la domanda.

Come Funzionano Gli ETF

Per anni molti investitori hanno usato gli ETF, invece di fondi comuni di investimento, per tenere traccia dei principali indici azionari, come ad esempio l’S&P 500. Questo perché gli ETF hanno alcuni vantaggi rispetto fondi comuni di investimento, tra cui:

  • sono facili da “tradare”, in quanto possono essere acquistati e venduti in qualsiasi momento tramite qualsiasi intermediario, proprio come un’azione;
  • sono fiscalmente efficienti: gli ETF hanno in genere un minore turnover sul portafoglio titoli e si “sforzano” di minimizzare le distribuzioni di plusvalenze in modo che gli investitori siano tassati solo quando avviano un trade;
  • maggiore trasparenza: gli ETF, replicando un indice notorio di mercato, consentono agli investitori di essere perfettamente consapevoli del portafoglio titoli a cui sono esposti. Hanno inoltre un prezzo che si aggiorna in tempo reale in funzione dell’andamento delle componenti dell’indice di riferimento e quindi l’investitore è costantemente a conoscenza della valorizzazione del proprio investimento in ETF, anche grazie alla pubblicazione giornaliera del valore ufficiale dell’etf (NAV);
  • flessibilità: tutto ciò che si può fare con un titolo, si può fare con un etf. Questo include andare “short”, tenerli in conti di margine e l’immissione di limit order.

ETF Valutari

Con gli ETF valutari, si può investire in valute estere proprio come si fa con le azioni o con qualsiasi altro etf.  Questi particolari fondi replicano i movimenti delle valuta sul mercato forex e offrono un ritorno economico altamente correlato al movimento effettivo della moneta nel tempo. Questi fondi hanno in genere spese di gestione basse, anche se è sempre buona cosa informarsi su eventuali tasse o commissioni prima di procedere all’acquisto.

come guadagnare nel forex con gli etfOggi esistono diverse tipologie di ETF valutari sul mercato. È possibile acquistare ETF che replicano singole valute. Ad esempio, il franco svizzero viene tracciato dal CurrencyShares Swiss Franc Trust (NYSE:FXF). Se si pensa che il franco svizzero sia destinato a salire nei confronti del Dollaro statunitense, sarebbe opportuno acquistare questo ETF, oppure andare short se si pensa che la valuta svizzera sia quella destinata a scendere. È inoltre possibile acquistare gli ETF che replicano un paniere di valute diverse. Ad esempio, il PowerShares DB U.S. Dollar Bullish (NYSE:UUP) and Bearish (NYSE:UDN) tiene traccia del Dollaro americano contro l’Euro, lo Yen giapponese, la Sterlina britannica, il Dollaro canadese, la Corona svedese e il Franco svizzero. Se si pensa che il dollaro americano stia per cadere in linea di massima, è possibile acquistare invece il Powershares DB U.S. Dollar Bearish ETF (NYSE: UDN).

Esistono anche strategie valutarie più attive riguardanti gli ETF valutari, in particolare il DB G10 Currency Harvest Fund (NYSE:DBV), che replica il Deutsche Bank G10 Currency Future Harvest Index. Questo indice si avvale di differenziali di rendimento con l’acquisto di contratti a termine delle valute del G10 a più alto rendimento e la vendita di future sulle tre valute del G10 con i rendimenti più bassi. In generale e come con gli altri tipi di fondi, quando si vende un ETF, se la valuta estera si è apprezzata nei confronti del dollaro americano, questo vi farà guadagnare un profitto. Al contrario, se l’indice valutario o sottostante dell’ETF è sceso rispetto al dollaro, vi ritroverete con una perdita.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

Rischi

Come il trading con le normali valute, anche gli ETF valutari presentano alcuni rischi. Tra questi ricordiamo:

  • problemi politici;
  • debito nazionale;
  • deficit commerciale;
  • variazioni dei tassi di interesse;
  • default governativi;
  • modifica dei tassi di interesse nazionali ed esteri;
  • banche centrali o altre agenzie governative che vendono la moneta in grandi quantità;
  • variazioni dei prezzi delle materie prime.

Prima di investire il proprio capitale in questi ETF, è quindi opportuno conoscere questi rischi e l’effetto che potrebbero avere sul prezzo del vostro investimento. Consigliamo di aprire prima un conto demo virtuale prima di investire considerevoli somme.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

Migliori Broker per il Trading Online

Piattaforme
Min. Deposito
Leva Max
Demo Gratuita
€1
500:1
€100
30:1
€100
30:1
€10
500:1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *