Come Guadagnare Con le Criptovalute

Chi vuole guadagnare con le criptovalute, dovrebbe considerare innanzitutto alcuni importanti fattori. Molte persone oggi investono negli strumenti giusti al momento giusto, ma finiscono comunque per perdere denaro perché o non pianificano o, se lo fanno, non si attengono fino in fondo alla propria strategia.

Come Guadagnare Con le Criptovalute

Guadagnare Con Le Criptovalute

Sono tre le domande che una persona dovrebbe porsi prima di iniziare a fare trading con le criptovalute:

  • quanto dovrei rischiare?
  • qual è il mio orizzonte temporale (ad esempio, dovrei investire a lungo termine o a breve termine)?
  • su quali criptovalute dovrei puntare?

La risposta a una domanda potrebbe influire sulla risposta dell’altra. Ad ogni modo, consideriamole una per una.

Quanto Rischiare Con Le Criptovalute

Iniziamo col dire che le criptovalute sono un investimento estremamente rischioso. Così rischioso che, in effetti, dovreste essere preparati alla possibilità che il valore di qualsiasi criptovaluta possa anche azzerarsi prima che possiate avere la possibilità di uscire dall’investimento!

Questo però non significa che non dovresti provare a guadagnare con le criptovalute. In effetti, gli investimenti più rischiosi portano spesso ad un rialzo potenziale con rendimenti positivi molto interessanti. Ciò vuol dire essere consapevoli di ciò in cui vi state cacciando e, nel caso, essere pronti a perdere ogni centesimo investito in criptovalute nel peggiore dei casi. Quindi, la domanda “Quanto dovrei rischiare?” diventa “Quanto posso permettermi di perdere?“.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

Gli investitori esperti investono solitamente una parte della loro ricchezza liquida in investimenti rischiosi e la parte rimanente in investimenti più sicuri. Ad esempio, potete “parcheggiare” dall’85 al 90% della vostra ricchezza liquida in un investimento estremamente sicuro come un buono fruttifero o, idealmente, in Buoni del Tesoro e dedicare il restante 10-15% ad investimenti più rischiosi ma dai rendimenti più elevati e utilizzare la gestione frazionaria del denaro nel dimensionamento delle posizioni. A causa della natura eccezionalmente volatile delle criptovalute, è quindi sconsigliabili investire la maggior parte del proprio capitale in questo rischioso strumento finanziario.

Esistono però due metodi che è possibile utilizzare per rendere l’operazione meno rischiosa:

  • se si sceglie di investire (medio/lungo termine), è possibile puntare su più di una criptovaluta. Questa diversificazione dovrebbe ridurre il rischio complessivo.
  • se si sceglie di fare trading (breve termine), è possibile scegliere un broker forex che offre stop loss garantiti e scambiare tali piccole quantità in modo tale da ridurre al minimo le eventuali perdite.

Orizzonte Temporale

Dopo aver pensato a quanto rischiare, bisognerà decidere per quanto tempo sarete disposti ad aspettare i potenziali profitti e quanto tempo sarete in grado e disposto a dedicare alle vostre operazioni. Le risposte a queste domande decideranno se dovreste essere un “trader” (orientato al breve termine) o un “investitore” (orientato al medio/lungo termine).

Se decidete che il vostro lasso di tempo sarà di minuti, ore o pochi giorni, probabilmente fareste meglio a fare trading con le criptovalute attraverso una società di intermediazione e/o broker forex. Se preferite invece investire in un lasso di tempo di mesi o anche anni, allora potete definirvi a tutti gli effetti un investitore. Ognuna delle due opzioni presenta vantaggi e svantaggi che dovreste prendere in considerazione prima di decidere quale percorso sia migliore per voi:

INVESTIRE FARE TRADING
Valute Disponibili Tutte Bitcoin, Ethereum, Ripple
Orizzonte Temporale Lungo Termine Breve Termine
Obiettivo di Profitto Alto Basso
Commissioni Basse Alte
% di Rischio Alta Bassa
Impegno Basso Alto
Leva Finanziaria Nessuna/Bassa
Metodo d’Investimento Borsa/Portafoglio/Fondo Brokeraggio
Long/Short solo Long Short/Long

In alcune situazioni, queste differenze sono poco chiare, quindi è utile guardare un paio di esempi “di vita reale” per capire come funziona.

Esempio A

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

Il signor X decide che vuole beneficiare di un potenziale aumento a lungo termine del prezzo di diverse criptovalute: Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin e Monero. Investe in parti uguali su tutte, con un investimento totale di $ 5,000, pur comprendendo che si tratta di un investimento molto rischioso e che potrebbe perdere tutto o quasi l’importo.

Apre un conto forex in cui tutte queste valute possono essere comprate e vendute, deposita $ 5.000 e quindi acquista $ 1.000 di ciascuna delle valute al loro attuale valore di mercato. Paga una commissione del 5% su questi acquisti ed ha intenzione di incassare il suo intero investimento in 2 anni indipendentemente dal suo valore, e incasserà l’investimento in una singola valuta che aumenta di valore del 1.000% prima che venga raggiunto il limite di 2 anni. Controlla il suo portafoglio su base settimanale e cerca di non pensarci o di preoccuparsi, accettando il fatto che il suo valore oscillerà fortemente.

Il signor X vuole fare trading con il Monero, che oggi non è offerto da nessuna delle principali società di intermediazione. Ha anche un orizzonte temporale a lungo termine e non vuole perdere molto tempo a gestire il suo investimento. Qualche minuto ogni settimana è tutto ciò di cui avrà bisogno per essere considerato a tutti gli effetti un investitore a lungo termine.

Esempio B

In questo caso, al signor Y piace controllare il mercato quattro volte al giorno per decidere se comprare o vendere vari strumenti finanziari. Vede che le criptovalute più grandi come Bitcoin ed Ethereum stanno attirando molto interesse e che si muovono in tendenze forti e volatili. Crede quindi che questi siano le valute su cui puntare.

Apre un conto con un broker che offre il trading su Bitcoin ed Ethereum e deposita $ 1.000, una piccola parte della sua ricchezza liquida. Usando la propria analisi come filtro discrezionale assieme ad una strategia di trading completa, compra e vende Bitcoin ed Ethereum quando pensa che sia più probabile che aumentino o diminuiscano di valore nel corso del giorno successivo. Rischia solo l’1% del suo valore contabile per operazione e utilizza stop loss abbastanza ampi da contenere l’elevata volatilità di questi strumenti.

Cerca inoltre di trarre profitto dalle operazioni vincenti quando sono in profitto di almeno 3 volte l’importo e lascia talvolta aperta una parte dei trade vincenti nella speranza di seguire trend molto forti per ottenere profitti ancora maggiori. Può trarre profitto anticipando correttamente le diminuzioni di valore, nonché gli aumenti dei prezzi, poiché gli intermediari consentono vendite allo scoperto e lunghi scambi. Paga una commissione al broker sotto forma di differenziali di spread quando entra ed esce da ogni trade.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

Paga anche una tassa su ogni trade aperto ogni notte, il che la incoraggia a chiudere la maggior parte delle operazioni entro pochi giorni dalla loro apertura. Spera di raddoppiare il suo deposito iniziale entro 6 mesi a 1 anno, ma accetta che l’utilizzo di stop loss non garantiti: ciò significa che in caso di un crollo dei prezzi, potrebbe perdere la maggior parte del capitale depositato in pochi secondi. Per questo motivo, è molto interessato alla possibilità di acquistare opzioni su Bitcoin ed Ethereum, disponibili da poco tempo.

Il signor Y non vuole essere un investitore poiché ritiene che, in qualità di trader esperto che sta spende buona parte del suo tempo giornaliero a monitorare i mercati, potrebbe anche aggiungere le principali criptovalute al suo elenco di risorse da tenere d’occhio. Crede anche di poter ottenere maggiori profitti in un periodo di tempo più breve di quello che potrebbe incamerare facendo un investimento a lungo termine.

Conclusioni

Si spera che questi casi vi diano un’idea se per voi sia meglio investire o fare trading con le criptovalute. Quale tipo di strategia e stile di vita si adattano meglio a voi? È quasi certamente vero che se non lo avete già fatto, è meglio diventare un investitore a lungo termine. Se non siete dei trader competenti in altre attività, è estremamente improbabile che riuscite a guadagnare più denaro facendo trading con le maggiori criptovalute di quanto fareste investendo in esse. Poiché l’investimento è probabilmente la strada migliore da percorrere per la maggior parte dei trader, adesso vedremo “come” investire e come fare trading con le criptovalute.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

Come Acquistare e Trarre Profitto dalle Criptovalute

Ci sono diversi modi per trarre profitto dalle criptovalute e il miglior veicolo di investimento dipenderà dai vostri specifici obiettivi finanziari. Riepilogando:

  1. determinate su quali criptovalute volete investire e quanto siete disposto a rischiare;
  2. determinate un intervallo di tempo massimo per incassare l’investimento. La durata del periodo di tempo massimo è una decisione personale, ma qualcosa tra 9 mesi e 2 anni è probabilmente la scelta migliore. Ciò non toglie che potrete sempre decidere di investire nuovamente quando il tempo sarà scaduto. Decidere gli obiettivi di profitto prima che il limite di tempo sia scaduto è anche una decisione personale, ma di norma dovrebbe essere almeno del 300%. Questo perché gli obiettivi dovrebbero essere esponenzialmente maggiori del rischio e il rischio con le criptovalute è effettivamente del 100%;
  3. determinate il modo in cui investirete: sia per proprietà diretta, sia indirettamente acquistando azioni in un fondo di criptovaluta o anche acquistando opzioni sulle principali criptovalute. Ricordate che se volete puntare sulle criptovalute più piccole, probabilmente non avrete alternative se non comprandole direttamente, dal momento che pochi fondi che offrono azioni investiranno in esse.

Acquisto Diretto Criptovalute

Per la maggior parte degli investitori oggi, il metodo più economico (una volta considerate le commissioni di transazione) è semplicemente acquistare direttamente la criptovaluta e conservarla nel proprio portafoglio. Ciò lascia l’investitore con la proprietà legale del bene e la responsabilità di conservarlo e proteggerlo nel tempo. La preoccupazione è nella protezione del codice, in quanto la prova della proprietà della maggior parte delle criptovalute è come una condivisione al portatore: chiunque abbia accesso al codice potrà “spendere” la criptovaluta.

Ricordate che anche se avete il codice su un pezzo di carta o sul computer, sarà altrettanto vulnerabile all’hacking. Un metodo alternativo di archiviazione e protezione consiste nell’utilizzare un portafoglio digitale e/o un vault. Questo può avvenire su server di terzi, app per smartphone o programmi memorizzati sul computer o su un’unità flash (scaricabili tutti gratuitamente). Tutti questi metodi hanno evidenti vantaggi e rischi potenziali. C’è sempre il rischio di hacking o danni fisici che comportano una perdita totale dell’investimento.

Ad ogni modo, per quanto riguarda l’acquisto effettivo, ci sono due metodi principali:

  • utilizzo di uno scambio di criptovaluta online, come Coinbase. In genere, verranno applicate tariffe di almeno il 5% del valore della transazione.
  • l’utilizzo di bancomat (in alcune città) che accettano contanti, carte di debito e di credito in cambio di criptovaluta. Una commissione fino al 18% verrà addebitata su ogni transazione e per poter effettuare l’acquisto sarà necessario disporre di un portafoglio. Molti ATM offrono solo Bitcoin, ma alcuni possono anche essere usati anche per acquistare Ethereum, Litecoin, Dash e Dogecoin.

Non dimenticare che gli ATM consentono solo l’acquisto di criptovalute e non la loro vendita. Ciò significa che se possedete una criptovaluta e volete monetizzare il vostro investimento in un secondo momento, dovrete aprire un conto con un broker forex. Naturalmente, a un certo punto del futuro, potrebbero esserci una gamma più ampia di modi per acquistare o vendere criptovalute, quindi è probabile che queste opzioni saranno migliori di quelle attuali.

Anche se il metodo più economico di acquisto diretto è di solito attraverso gli scambi online, questo può richiedere un po’ di tempo per aprire un conto e finanziarlo, fornendo ID e altre prove richieste e poi facendo il bonifico bancario o utilizzando la propria carta di credito. È anche vero che molti scambi non accettano ancora depositi da residenti in molti paesi. Ciò significa che se il vostro paese ha un bancomat in cui è possibile acquistare criptovaluta, questa potrebbe essere la vostra unica opzione, anche se le tasse sono più alte.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

Il solito metodo è il seguente:

  • scaricare un’applicazione per la gestione del portafoglio sul vostro smartphone che può memorizzare la valuta desiderata;
  • ottenere la somma di denaro che desiderate investire. Presso l’ATM, selezionate l’acquisto e inserite i contanti necessari. Il bancomat consente quindi di eseguire la scansione dello smartphone e depositare la criptovaluta nel portafoglio dello smartphone. In questo caso, la “prova” della proprietà della moneta sarà memorizzata direttamente sul vostro telefono;
  • il portafoglio potrebbe non mostrare il valore corrente della criptovaluta nella valuta nazionale in cui volete valutare il vostro investimento, quindi dovrete prendere nota del prezzo al quale avete effettuato l’acquisto e giudicare le sue fluttuazioni da lì.

Solo per questo motivo, gli scambi online sono più facili da gestire e monitorare, e possono essere finanziati tramite bonifico bancario, carte di credito e altri metodi di pagamento alternativi ai contanti.

Fondi di Criptovalute

Un’altra opzione che potrebbe essere utile se si desidera aumentare la diversificazione e investire in una gamma di diverse criptovalute, è quella di acquistare azioni in un fondo di criptovaluta. Il fondo acquisterà e venderà notevoli quantità di criptovalute, in base a regole fisse che sono note a voi o alla propria gestione discrezionale e attiva. In questo caso, chi acquista spera che in futuro gli investimenti del fondo aumenteranno di valore e sarete quindi in grado di vendere le vostre azioni con un profitto.

Un esempio di un fondo con regole fisse sarebbe un fondo che funziona come un tracker fund. Immaginate un fondo che mira a monitorare la performance di un importante indice azionario come l’S&P 500 (che è composto dalle 500 maggiori società quotate in borsa negli Stati Uniti in termini di capitalizzazione di mercato) in proporzionale alle dimensioni della capitalizzazione. Allo stesso modo, potrebbe esistere un fondo che investe nelle 10 maggiori criptovalute periodicamente, riequilibrando le fluttuazioni delle capitalizzazioni.

Altri fondi potrebbero offrire uno stile di investimento più discrezionale e attivo, scegliendo di investire o addirittura scambiare attivamente le maggiori criptovalute. Altri ancora si specializzeranno in investimenti a lungo termine in piccole criptovalute, dove si aspettano una crescita a lungo termine.

Il principale vantaggio dell’investimento in fondi di criptovaluta è che offrono un servizio facile e sofisticato. Tuttavia, in questi fondi c’è spesso un serio svantaggio: di solito si scambiano a un alto rendimento sopra il valore patrimoniale netto: in pratica, sono seriamente sopravvalutati oltre le attività che possiedono. Ciò significa che, a meno che voi non stiate ottenendo una gestione degli investimenti attiva o un tracker molto accurato dell’intero mercato, è probabile che dovrete pagare molto più di quanto dovreste per le azioni. E questo la rende un’opzione antieconomica. Le cose potrebbero migliorare in futuro, quando il mercato delle criptovalute sarà più “maturo”.

Un metodo alternativo per costruire qualcosa di simile ad un fondo di criptovaluta è quello di utilizzare il broker eToro, che al momento offre un “CryptoCurrencies Copy-Fund”: l’acquisto o la vendita di quote nel Fondo consente al trader di copiare automaticamente le operazioni di top trader di eToro in Bitcoin ed Ethereum, ponderate in base alla rispettiva capitalizzazione di mercato delle valute.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

Migliori Broker per il Trading Online

Piattaforme
Min. Deposito
Leva Max
Demo Gratuita
€1
500:1
€100
30:1
€100
30:1
€10
500:1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *