Anche Facebook Avrà La Sua Criptovaluta?


Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/vhosts/mercatiforex.com/httpdocs/wp-content/plugins/contextual-related-posts/includes/content.php on line 49
Il gigante dei social media Facebook Inc. (FB) potrebbe presto entrare nei mercati in rapida crescita dei pagamenti digitali grazie al lancio di una sua criptovaluta.

Anche Facebook Avrà La Sua Criptovaluta?

Data la sua imponente base stimata di utenti attivi mensili (circa 2,375 miliardi) in quasi tutte le nazioni del mondo, Facebook potrebbe immediatamente diventare un importante concorrente di banche e processori di pagamenti come Mastercard Inc. (MA), Visa Inc. (V), e PayPal Holdings Inc. (PYPL).

Anche Facebook Avrà La Sua Criptovaluta?

I piani di Facebook, compresa la creazione di un grande sistema di criptovalute aperte, attireranno sicuramente l’attenzione dei regolatori negli Stati Uniti e all’estero. Un sistema di criptovaluta aperto è più incline a incoraggiare il commercio rispetto ad un sistema crittografico chiuso, perché una crittografia aperta è più liquida (più facile da scambiare, quindi è più probabile che un consumatore sia disposto a usarla).

Facebook, che possiede anche WhatsApp e Instagram, prevede di lanciare la sua piattaforma di pagamenti in circa una dozzina di paesi entro il primo trimestre del 2020, anche se la sua criptovaluta, chiamata provvisoriamente GlobalCoin, sarà sottoposta a test già a partire da quest’anno. La società ha già discusso i suoi piani con le autorità di regolamentazione tra cui il Tesoro degli Stati Uniti e la Banca d’Inghilterra (BoE).

A quanto sembra, GlobalCoin potrà essere utilizzato in vari modi. Facebook, ad esempio, potrà emettere la criptovaluta come ricompensa per gli utenti dei suoi siti di social media che guardano le pubblicità, secondo il Wall Street Journal.

La tabella seguente riassume gli aspetti chiave dell’iniziativa di Facebook.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------
  • GlobalCoin sarà parte del cosiddetto Progetto Libra.
  • Facebook cercherà di rendere i trasferimenti di denaro più veloci ed economici.
  • Un mercato di riferimento chiave saranno le persone senza conti bancari.
  • Il sistema di pagamenti utilizzerà una valuta digitale, al momento chiamata GlobalCoin.
  • GlobalCoin nasce per rendere più sicuri i pagamenti.
  • Gli utenti potranno scambiare dollari o altre valute per GlobalCoin.
  • Facebook sta collaborando con le società di e-commerce per accettare GlobalCoin.
  • Il lancio è pianificato entro il Q1 2020.

Questioni Operative

Secondo quanto trapelato, Facebook sta lavorando con banche e broker per creare una società con sede in Svizzera che faciliterà lo scambio delle valute nazionali tradizionali, come il dollaro USA, la sterlina britannica, l’euro e lo yen giapponese con il GlobalCoin. Tuttavia, dato che la criptovaluta è destinata ad essere un mezzo di scambio piuttosto che una risorsa speculativa, Facebook dovrà fare due cose: ottenere un’accettazione diffusa tra i commercianti (online e offline) e trovare un modo per stabilizzare il valore del GlobalCoin.

Per quanto riguarda il primo punto, la BBC indica che Facebook è al momento in trattativa con un certo numero di venditori online, proponendo commissioni di transazione inferiori. Sul secondo punto, invece, è chiaro che le persone non vogliono avere a che fare con una valuta che sale e scende per tutto il tempo! Per superare questo ostacolo, Facebook potrebbe cercare di rendere GlobalCoin un cosiddetto “stablecoin”, ovvero collegandolo al valore di una valuta tradizionale emessa da un governo, suggerisce The Wall Street Journal. Quella valuta è probabile che sia il dollaro USA, secondo il Financial Times, che dice inoltre come non sia ancora chiaro in questo momento come verrà emessa, archiviata e trasferita la valuta digitale di Facebook.

Le criptovalute esistenti come il Bitcoin non sono riusciti ad ottenere un’ampia accettazione come mezzo di scambio, in parte a causa dei loro valori ampiamente fluttuanti (leggi anche Come Fare Trading Sul Bitcoin). Per quanto riguarda il nome GlobalCoin, è probabile che cambierà poiché esiste già una valuta digitale con questo nome che è stata lanciata nel 2012.

Problemi Competitivi

Nonostante l’idea di Facebook nasca per distruggere la concorrenza del settore, l’azienda ha lavorato con le più importanti società di pagamenti digitali esistenti, come Visa, Mastercard, e First Data Corp. (FDC), così come il leader globale di trasferimento di denaro Western Union Co. (WU), così da facilitare il lancio dei propri sistemi di pagamento. Inoltre, Facebook sta cercando di realizzare un investimento totale di circa $ 1 miliardo per questo progetto tramite un consorzio che includerebbe alcune di quelle aziende più varie società di e-commerce.

Da parte loro, i commercianti saranno ben felici di ridurre le commissioni di transazione correnti di circa il 2-3% che vengono addebitate da banche, processori e reti di pagamento. Tuttavia, non è chiaro il motivo per cui chi si trova in quest’ultimo campo vorrebbe partecipare a un progetto mirato a ridurre la propria posizione competitiva.

Problemi Normativi e Sulla Privacy

Facebook potrebbe affrontare un severo controllo normativo nel periodo in cui consentirà l’uso di questa nuova valuta. Il gigante del social networking è già sotto tiro per problemi di privacy relativi ai dati degli utenti, che sono già stati compromessi da numerose violazioni dei dati. Un ulteriore motivo di preoccupazione è che, sponsorizzando un sistema di pagamento basato sulla propria valuta digitale, Facebook avrà la possibilità di estrarre dati sui modelli di spesa degli utenti.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

La Tesoreria degli Stati Uniti è preoccupata che GlobalCoin possa essere utilizzato come strumento per il riciclaggio di denaro. Nel frattempo, il Comitato del Senato degli Stati Uniti riguardante il “Banking, Housing e Urban Affairs” ha inviato una lettera al CEO di Facebook Mark Zuckerberg sollevando una serie di problemi di privacy, come riassunto nella tabella sottostante.

  • Quale protezione della privacy e dei consumatori avrebbero gli utenti?
  • Quali informazioni finanziarie sui consumatori avrà Facebook?
  • Facebook condividerà o venderà informazioni sui consumatori?
  • Che tipo di informazioni sul credito personale verranno raccolte da Facebook?
  • Facebook è conforme al Fair Credit Reporting Act?

Queste e altre preoccupazioni potrebbero rallentare il piano di Facebook di rendere GlobalCoin onnipresente in molte nazioni in tutto il mondo. In effetti, la società sta già affrontando una grande sfida in India, la seconda nazione più popolosa del mondo, dove il governo ha bloccato l’uso delle valute digitali (leggi anche Forex Trading Con Bitcoin: Vantaggi e Svantaggi).

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

Migliori Broker per il Trading Online

Piattaforme
Min. Deposito
Leva Max
Demo Gratuita
€1
500:1
€100
30:1
€100
30:1
€10
500:1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *