Le 6 più importanti monete virtuali oltre al Bitcoin


Warning: Trying to access array offset on value of type null in /var/www/vhosts/mercatiforex.com/httpdocs/wp-content/plugins/contextual-related-posts/includes/content.php on line 49

Il Bitcoin non è solo un trendsetter, avendo dato il via all’ondata di monete virtuali basate sulla decentralizzazione della rete peer-to-peer, ma è anche la moneta virtuale per eccellenza.

Le monete che si ispirano al Bitcoin sono definite altcoins (monete alternative) e hanno tentato di presentarsi come versioni modificate o migliorate del Bitcoin. Mentre alcune di queste monete hanno processi di mining (modo utilizzato dal sistema bitcoin e dalle altre criptovalute per emettere moneta) più facili rispetto al Bitcoin, presentano dei contro come un maggiore rischio dettato dalla minore liquidità, accettazione e mantenimento del valore.

Dal momento che i prezzi dei Bitcoin si stanno impennando, abbiamo dato dato un’occhiata a circa 700 altre monete virtuali e ne abbiamo scelto 6 che potrebbe valere la pena conoscere.

Le 6 più importanti monete virtuali oltre i Bitcoin

Le 6 più importanti monete virtuali

1) Litecoin (LTC)

Il Litecoin, lanciato nel 2011, è fra le monete virtuali iniziali, e spesso ci si riferisce ad esso come la versione argentea dell’aureo Bitcoin. E’ stato creato da Charlie Lee, ingegnere di Google e laureato al MIT. Il Litecoin è basato su una rete di pagamenti open source, non controllata da nessuna autorità centrale, e adopera Scrypt. Sebbene il Litecoin sia molto simile al Bitcoin per molti aspetti, presenta un tasso di block generation più veloce e per questo offre una conferma di transazione più rapida.

2) Ethereum (ETH)

Lanciato nel 2015, Ethereum è una piattaforma software decentralizzata che consente alle Smart Contracts and Distributed Applications (ĐApps – applicazioni software archiviate prevalentemente su piattaforme cloud, che possono essere eseguite simultaneamente su più sistemi) di essere utilizzate senza alcun controllo o interferenza da terze parti. Le applicazioni su Ethereum vengono eseguite sulle sua piattaforma con specifici token crittografici: l’etere.

L’etere è come un veicolo che si sposta lungo la piattaforma Ethereum ed è richiesto prevalentemente da sviluppatoti che cercano di sviluppare ed eseguire applicazioni all’intero di Ethereum. Ha un valore di mercato stimato di 4.46 miliardi di dollari, secondo al Bitcoin.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

3) Zcash (ZEC)

Zcash, moneta virtuale lanciata verso la fine del 2016, risulta essere molto promettente. Offre privacy e trasparenza delle transazioni. Offre ai suoi utenti la scelta di fare transazioni protette, che criptano i contenuti adoperando avanzate tecniche crittografiche.

4) Dash

Dash, originariamente conosciuta come Darkcoin, è una più riservata versione di Bitcoin. Offre maggior anonimato dal momento che sfrutta una rete di codici di attivazione decentralizzati che rendono le transazioni quasi irrintracciabili. Lanciato nel Gennaio 2014, Dash ha visto i suoi fan crescere in un lasso di tempo molto breve. Questa moneta digitale è stata creata e sviluppata da Evan Duffiels e il processo di mining può avvenire usando una CPU o GPU.

5) Ripple (XRP)

Ripple offre pagamenti istantanei, a basso costo e internazionali. Rilasciata nel 2012, questa moneta virtuale ha un valore di mercato di 1.26 miliardi di dollari. La struttura di Ripple non richiede operazioni di mining, riduce l’uso della potenza dei computer e minimizza la latenza della rete.

6) Monero (XMR)

Monero è una moneta virtuale sicura, privata e irrintracciabile. Open source, è stata lanciata nell’Aprile del 2014 e sa subito ha catturato l’interesse e scatenato l’entusiasmo della comunità crittografica.

Lo sviluppo di questa moneta è stato totalmente basato sulle donazioni. E’ stata lanciata con un forte focus sulla decentralizzazione e assicura una privacy totale.

Conclusioni

I Bitcoin continuano ad avere le redini delle monete digitali, in base al valore di mercato, utenti e popolarità. Tuttavia, le monete virtuali stilate in questo articolo stanno prendendo sempre più piede ma la loro efficienza sarà rivelata solo col tempo.

---------------------------

FAI TRADING SENZA PAGARE COMMISSIONI con TRADING 212

---------------------------

Migliori Broker per il Trading Online

Piattaforme
Min. Deposito
Leva Max
Demo Gratuita
€1
500:1
€100
30:1
€100
30:1
€10
500:1

4 pensieri riguardo “Le 6 più importanti monete virtuali oltre al Bitcoin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *